Finali Nazionali U19 Femminili 2025: Il recap della terza giornata, definite le semifinali, sarà Geas-San Martino e Magnolia-Venezia… di nuovo

Partite combattute nella terza giornata, la Magnolia supera Frascati in rimonta

GIOVANILI FEMMINILI

Dario Salvatorelli

5/16/20253 min read

Foto: Roberto Rago

A La Molisana Arena, nella settimana del basket giovanile femminile, è tempo di terza giornata, con il programma che prevede due gare che si giocano solo come pura formalità ed altre due che decidono le squadre che faranno compagnia a Geas e Magnolia nelle semifinali a partire da domani.

Hanno cominciato Geas e Trieste: la partita è stata quasi sempre sull'orlo dell'equilibrio, ma Sesto San Giovanni, con la consapevolezza di essere prima nel girone, ha affrontato il match con molta leggerezza e l'ha sfruttato come un allenamento in vista della semifinale. Dall'altro lato, Trieste era già fuori dai giochi per il passaggio del turno, ed ha giocato comunque con la serenità e la grinta necessarie per portarla a casa, soprattutto grazie a Visintin: per lei 16 punti con il 62% dal campo, 7 rimbalzi e 19 di efficienza. La miglior realizzatrice di Sesto, invece, è stata Pollini con 11 punti e, anche nel suo caso, buone percentuali.

La seconda partita vedeva favorita la Reyer su Battipaglia ed in effetti le lagunari sono uscite vincenti dopo una gara senza storia in cui Venezia ha condotto praticamente sempre, arrivando anche a +19. L’mvp della partita è stata Isabel Hassan, 21 punti con ottime percentuali, seguita da una devastante Zuccon con cifre alla Pallas Kunaiyi (15 punti e 19 rimbalzi). Battipaglia ha fatto quello che ha potuto, ma si è dovuta arrendere a causa delle sue percentuali bassissime e dello svantaggio fisico che la formazione campana aveva rispetto a quella veneziana. Dunque, Battipaglia viene eliminata dal torneo, assolutamente con l'onore delle armi, e la Reyer va in semifinale come seconda del girone A per affrontare la prima del girone B, cioè la Magnolia Campobasso… la storia si ripete.

Il terzo match, quello fra Bergamo e San Martino è stato senza ombra di dubbio il più bello fino ad ora di tutto il torneo, deciso solo nei minuti finali. Sempre sul filo dell'equilibrio, con l'intensità difensiva, specialmente nell'ultimo quarto, letteralmente alle stelle. Basti pensare che il parziale nell'ultima frazione è stato di 6-5 per le Lupe. Entrambe le squadre avrebbero meritato di passare in semifinale, le Lupe hanno avuto la meglio ed hanno dunque eliminato Bergamo, che ha dimostrato sicuramente di essere all'altezza della competizione. Non c'è una particolare MVP, entrambi i quintetti hanno giocato di squadra ed offerto al pubblico un ottimo spettacolo, bellissimo spot per il basket giovanile femminile. San Martino affronterà Geas nella prima semifinale, partita che si prospetta interessante considerando anche che Sesto ha due infortunate che peseranno parecchio.

La quarta contesa ha visto favorita la Magnolia contro Frascati in un match che, giocato - come dicevamo all’inizio - per pura formalità, si è rivelato molto interessante e combattuto, condito anche da un po’ di trash talking fra giocatrici e nel quale la Magnolia non si è risparmiata nonostante avessa tutte le ragioni per poterlo fare. Merito di un Frascati combattivo e con nessuna voglia di lasciare la manifestazione a zero punti, che prova in tutti i modi a “compiere l'impresa”, approfittando dell’assenza di Blanca Quinonez, tenuta a riposo dallo staff molisano per preservarla in vista della semifinale. Abbiamo assistito a tante buone giocate da parte di Trozzola, Giacchetti, Tykha, Toyounon e ad un “sano” trash talking fra Psymennyk e Moscarella a suon di triple in faccia e dediche dell’una all’altra con annesso bacio. Dopo lunghi minuti in cui è stata Frascati a comandare nel punteggio, sfiorando anche la doppia cifra di vantaggio, la Magnolia ha saputo reagire nell'ultimo quarto e portare a casa una vittoria di squadra; per il quintetto di coach Diotallevi, infatti, non ci sono prestazioni realizzative individuali particolari, a differenza di Frascati che in squadra aveva una specie di trio “Parker-Robinson-Duncan”, ovvero Tykha, Toyounon (doppia doppia da 16 punti e 18 rimbalzi) e Psymennyk, ala grande molto interessante. Ottima squadra quella di Frascati, eliminata dal torneo ma molto combattiva e determinata, oltre che composta da tante giocatrici “sotto età”, che faranno sicuramente parlare di sé nel prossimo futuro. Per la Magnolia, in contumacia Quinonez, l’mvp è stata Giacchetti, protagonista di una prestazione difensiva da 7 recuperi che ha permesso alla sua squadra di rimontare lo svantaggio e portare a casa la terza vittoria su tre partite disputate.

Oggi si giocano le due semifinali: alle 17 Geas-San Martino e alle 19 Magnolia-Reyer, in cui già pregustiamo il duello Quinonez-Hassan. Tutto, come al solito, in diretta streaming in chiaro su Twitch Italbasket.