LBF Techfind Playoff 2025 SF G1: la Magnolia va vicina al colpo, Venezia porta a casa la prima con fatica e di squadra
La Magnolia Campobasso sfiora il colpaccio in gara1 di semifinale scudetto contro la Reyer Venezia, cedendo solo nel finale dopo una partita combattuta e altalenante. Decisivi alcuni errori nei momenti chiave e la maggiore esperienza delle venete. Nonostante la sconfitta, Campobasso dimostra di potersela giocare alla pari e guarda con fiducia a gara2.
SENIOR FEMMINILI
Dario Salvatorelli, Marco Simone Cannizzaro
4/17/20255 min read
È tempo di semifinali scudetto per la Magnolia Campobasso, che sfiora l'impresa contro la Reyer Venezia al Palasport Taliercio.
È una partita da due volti, con i primi due quarti equilibrati in cui Scalia è incontenibile; terzo e quarto periodo con l’inerzia che continua a cambiare: nei primi sette minuti circa, c'è un appannamento in attacco per la formazione di Mimmo Sabatelli. La quale, però, poi rimonta e torna in parità per giocarsi una partita punto a punto.
Nell’ultimo quarto, Campobasso va anche in vantaggio di 4, ma la Reyer, complice qualche errore delle molisane nei minuti decisivi del match, è cinica e sfruttando la maggiore abitudine a questo genere di partite, porta a casa la prima nei minuti finali. Ma va assolutamente dato l’onore delle armi alla Magnolia, che ancora una volta va vicinissima al gran colpo e può prepararsi a gara2 con la consapevolezza di potersela giocare ad armi pari anche con Venezia.
Sono i dettagli a fare la differenza da una parte e dall'altra: ogni possesso, ogni palla, ogni fallo, e in generale qualsiasi situazione che si crea nella partita è un ingrediente che diventa decisivo, ancora di più se si considera che si sta giocando una semifinale dei playoff scudetto.
Quando Kunaiyi commette il suo quarto fallo la Magnolia va in leggero affanno, qualche decisione rivedibile in attacco di Morrison, le percentuali in generale non buone al tiro da due punti, come detto anche da Mimmo Sabatelli in conferenza stampa, definiscono il risultato finale a favore del quintetto di casa.
L’esito di questa serie dipendeva molto dall’approccio di gara1, e l’approccio è stato buono da entrambe le parti. Tutto è apparecchiato per una gara2 altrettanto interessante, in cui la Magnolia sa di non essere spalle al muro; ed in questa serie soprattutto sa di non avere nulla da perdere, mentre la Reyer ha addosso la pressione della squadra favorita.
Tornando alla partita, Venezia è brava a non farsi condizionare dall’esito del match dell’andata in regular season ed ha preparato bene la gara, anche se alcune realizzatrici sono mancate rispetto al solito.
Ora ciò che la squadra di Mazzon deve fare è non perdere l'inerzia una volta conquistata: affrontare le prossime partite pensando di avere già il 3-0 in tasca sarebbe un errore clamoroso, perché la Magnolia di quest'anno riesce a trovare in ogni occasione ciò che serve per vincere anche partite come queste.
Piccola chicca: di fianco alla nostra postazione c'erano diversi giocatori della Reyer Venezia maschile: ascoltare i loro commenti sulle ragazze molisane è stato assai divertente: “questa qua ha più muscoli di me” (riferito a Kunaiyi). E gli sguardi sbalorditi sugli eurostep a tutta velocità di Blanca Quinonez erano tutto un programma...
IL TABELLINO: Reyer Venezia 75 - 66 Magnolia Campobasso






LE PAGELLE
BERKANI Lisa 6: Di rientro dopo qualche tempo a causa di un infortunio, gioca la sua più che onesta partita sia in difesa contro le pari ruolo della Magnolia sia nel subire falli per andare in lunetta (8/9).
SMALLS Kamiah 4: Come i suoi punti. Queste sono prestazioni da dimenticare completamente, specialmente se la partita è valida per una serie di playoff scudetto. Quando giocava ad Empoli era completamente diversa, ma cosa le è successo?
VILLA Matilde 7: C'è gente che ancora pensa che sulla carte d’identità ci sia scritto “1990”, perché davvero è un fenomeno e non siamo noi a doverlo dire ormai. Alterna giocate strepitose a qualche imprecisione a causa dell'ottima difesa della Magnolia.
PAN Francesca 6,5: Prestazione sufficiente partendo in quintetto al posto di Fassina. Scelta insolita da parte di Mazzon ma scelta giusta, perché Pan, con i suoi 6 recuperi, si comporta egregiamente sia in attacco che in difesa.
CUBAJ Lorela 7,5: Decisiva nell'ultimo quarto in cui domina sotto le plance, venendo anche cercata molto spesso. Dopo tre quarti giocati in maniera abbastanza anonima (2 punti e 10 rimbalzi), si sveglia nell'ultimo periodo facendo 10 punti e catturando 7 rimbalzi.
FASSINA Martina 5,5: Probabilmente aveva qualche problema fisico, altrimenti non si spiega il perché abbia giocato 12 minuti in cui non ha inciso particolarmente e non si è vista.
SANTUCCI Mariella 5,5: Vedi Fassina, gioca solo 10 minuti in cui non segna mai dal campo e perde due palloni.
MOMPREMIER Beatrice 5: Gioca solo 9 minuti in cui segna 7 punti, ma esce definitivamente dopo aver commesso un fallo antisportivo che fortunatamente per Venezia non è stato decisivo. Kuier da 3, lei da 4 e Cubaj da 5… non male per la Reyer, ma a Mazzon serve una Mompremier molto più incisiva.
KUIER Awak 5,5: Segnamocelo, ha prodotto una prestazione completamente insufficiente in attacco facendo 3/13 dal campo. Si riscatta in difesa (4 stoppate) e a rimbalzo, che per una che ha le sembianze di Manute Bol non sono una novità. Da Gara 2, la modalità Playoff dovrà essere attiva, altrimenti per la Reyer potrebbero essere guai.
Nicolodi, Santucci, Logoh: SV


KUNAIYI Pallas 5,5: A rimbalzo come al solito fa la voce più grossa dello speaker del Taliercio, ma in attacco davvero male questa sera (1/13!!). C'è da dire che contro il pacchetto lunghe della Reyer era difficile, ma per una come lei non è impossibile. In Gara 2 dovrà produrre l'inverso di questa prestazione. Dovrà fare decisamente meglio.
KACERIK Martina 6,5: Modalità Playoff: attivata. Realizza una tripla, gioca forte in difesa e cerca di farsi notare come può nei 12 minuti che il suo coach le concede.
TRIMBOLI Stefania 6,5: Nonostante il 2/9 dal campo, guida la Magnolia molto bene nelle fasi decisive e nella rimonta del terzo quarto. Quest'anno ha viaggiato sempre a corrente alternata.
MELDERE Laura 6: Segna tutti i suoi punti nel terzo quarto, in cui si erge a protagonista della situazione. In difesa, alterna buone giocate a giocate rivedibili, ma la sua prestazione è comunque sufficiente.
QUINONEZ Blanca 8: Anche Tessitori e compagni sono rimasti a bocca aperta. 30 minuti di puro spettacolo, sia in difesa contro le pari ruolo reyerine sia in attacco in cui domina con i suoi eurostep/circus shot/contropiedi stellari. Attenzione, perché potrebbe essere la chiave della serie.
SCALIA Sara 7,5: Anche lei potrebbe esserlo. Il sangue di Curry sta tornando a scorrere nelle sue vene, perché non si è demoralizzata dopo la prima tripla sbagliata ed ha cominciato a “bombardare” come solo lei sa fare. Nel secondo tempo Mazzon prende le misure e cerca di arginarla, e ci riesce in parte.
MADERA Sara 6: Serata non troppo positiva in attacco perché aveva l’arduo compito di “bypassare” le lunghe mastodontiche di Venezia, ed aveva anche il compito di tenerle in difesa, dove cerca di fare quello che può.
MORRISON Que 4: Purtroppo per la Magnolia la giornata negativa arriva in una partita importante. Più di una volta è un pesce fuor d'acqua: in difesa stranamente poco incisiva e in attacco non prende buone decisioni. Per gara2 servirà ben altra Morrison.
Bocchetti, Giacchetti, Ziemborska SV/NE: Spiccioli di partita in cui non si vedono cose proprio ottime….
Si ringrazia Andrea Gilardi per il materiale fotografico e Marco Simone per l'editing dell'articolo.
Altro sui Playoff LBF: CLICCA QUI
Dario Salvatorelli
IG: dario_salvatorelli | FB: Dario Salvatorelli | X: dario_acer
molisebasket.net © 2000-2025 Vittorio Salvatorelli