LBF Techfind serie A1: "Cambio di direzione", Miccoli e Pastrello alla Magnolia

Svelati i nomi delle due giocatrici italiane che approdano a campobasso. Due squadroni per Schio e Venezia

SENIOR FEMMINILI

Vittorio Salvatorelli

5/23/20253 min read

È andata in onda la terza puntata di “Cambio di direzione”, il programma trasmesso in streaming sul canale YouTube “Passo e tiro”, che tratta delle voci di mercato sulla LBA e sulla LBF. In verità la puntata è di una settimana fa e non ne avevamo ancora parlato perché abbiamo dato la precedenza alle finali nazionali Under 19 femminili, concentrando tutta la nostra attenzione su di esse. Qui di seguito, il video della puntata, al quale associamo quanto scritto da Cristiano Garbin nella pagina Facebook di “Passo e tiro” per fare un riassunto delle principali novità, sempre con l’avvertenza che si tratta solo di voci, ancora non confermate da comunicati ufficiali delle varie società.

Novità importanti per quantop riguarda la Magnolia Campobasso: vengono svelati, finalmente, i nomi delle due giocatrici italiane che faranno parte del roster di Mimmo Sabatelli nella prossima stagione: si tratta di Maria Miccoli e Silvia Pastrello. La prima è un’ala di 1,83 ex Lucca, Ragusa e Venezia; la seconda è un’ala di 1,82 con trascorsi a Lucca, San Martino di Lupari, Ragusa e Sassari. Al momento, quindi, il roster della Magnolia è composto da Trimboli, Morrison, Giacchetti, Simon, Madera, Miccoli, Pastrello, Meldere, Moscarella. Manca la giocatrice che sostituirà Pallas Kunaiyi, ancora da scegliere. Viene poi di nuovo associato alla Magnolia il nome di Anna Makurat, sempre con l’incognita legata alle suie condizioni fisiche, che lo scorso anno a Sesto San Giovanni non erano ottimali.

Schio cambia il coach, con Dikaioulakos che va ad allenare Mersin in Turchia e il coach di quest’anno di Mersin, Victor LaPeña, che fa il tragitto opposto per allenare le campionesse d’Italia. Che lasciano andare Dojkic (a Venezia), Juhaz e Salaun, confermano Laksa e tutte le italiane e prendono, oltre alle già note Zandalasini e Shepard, anche la spagnola Maria Conde, vincitrice dell’Eurolega con Praga, per quello che si prospetta essere un vero e proprio squadrone con il quale dalle parti del PalaRomare vorrebbero puntare senza mezzi termini ad essere la squadra che succederà, per l’appunto, a Praga sul tetto d’Europa.

Ma a Venezia non vogliono essere da meno: la società del presidente Brugnaro fa una vera e propria rivoluzione, rinunciando a tutte le sue straniere (Kuier compresa, destinazione Galatasaray) e, oltre alla neo-campobassana Miccoli, a Santucci e Fassina (che potrebbe espatriare andando in Polonia). Confermato coach Mazzon nonostante alcune notizie contrarie, restano anche Villa, Pan, Nicolodi e Cubaj, mentre dovrebbero arrivare, oltre alla già nota Ivana Dojkic da Schio, la guardia americana di passaporto ungherese Yvonne Turner ed altre due americane di cui non si fa il nome. Sfumata, invece, la pista per la “figlia d’arte” Fasoula (suo padre è Panagiotis Fasoulas, ex pivot della Grecia di Galis e Giannakis), che ha firmato con le turche del Besiktas. La società lagunare potrebbe anche quest’anno optare per le cinque straniere per fare turnover fra campionato e Coppa.

La svedese Tovia Sabel e soprattutto Cornelia Fondren da Faenza sono gli arrivi principali a San Martino di Lupari, che oltre alla “nostra” Anne Simon perde anche Caterina Piatti, che vola in America per giocare nella NCAA e verrà sostituita da Milena Mioni, proveniente dalla A2 di San Giovanni Valdarno. Confermate D’Alie, Del Pero, Guarise e Gilli, si attendono notizie per il completamento del roster, presumibilmente ancora sul mercato estero.

Di Sesto San Giovanni abbiamo già parlato nelle scorse “puntate”. Riepilogando, il Geas prende Martina Kacerik, che la Magnolia avrebbe confermato volentieri ma lascia andare per la volontà della giocatrice di avvicinarsi a casa dopo un decennio da “errante”, oltre ad Attura da Derthona, Osazuwa da Costa Masnaga, Cancelli da Udine, Roumy da Faenza e Madison Scott dalla NCAA, quattordicesima scelta della WNBA ma non in grado di fare la squadra nel massimo campionato professionistico d’oltreoceano. Confermate Trucco, Moore, e l’americana di Carovilli Conti.

Anche di Derthona abbiamo già parlato, ed anche qui riepiloghiamo soltanto: via Attura, Marangoni e Milani, restano Fontaine, Penna, Dotto, Arado, Melchiori e Leonardi, arrivano Pallas Kunaiyi, Anastasia Conte e Sara Toffolo.

Poche novità, per il momento, sulle altre squadre: l’unica notizia, questa ufficiale, è il cambio di allenatore a Sassari, dove Citrini prende il posto di Restivo.