EuroCup Women 2025-26: Una belga, una croata e forse una ceca per la Magnolia
Urna benevola per la squadra di Sabatelli, che a Monaco di Baviera "pesca" piuttosto bene. Vi anticipiano il calendario della regular season, si comincia il 9 ottobre dall'altra parte dell'Adriatico
SENIOR FEMMINILI
Vittorio Salvatorelli
7/23/20254 min read


Tutto sommato è andata bene alla Magnolia Campobasso, che nel sorteggio dei gironi di EuroCup, svoltosi stamattina a Monaco di Baviera, ha “beccato” avversarie più che abbordabili. Qui sotto vediamo il quadro completo dei dodici raggruppamenti così come sono venuti fuori dalle urne, con le palline che sono state estratte dall’ex giocatrice della Magnolia Fariah Abdi.


La squadra campobassana si trova nel girone A, del quale estrapoliamo la composizione nell’immagine piccola. Come si vede, due delle tre avversarie sono già note. Innanzitutto le belghe del Castors Braine, con sede – per l’appunto – nella città di Braine-l'Alleud, sita a una ventina di chilometri da Bruxelles; abbiamo poi le croate del KK Tresnjevka 2009, provenienti dalla capitale Zagabria (Tresnjevka è un quartiere di Zagabria). La quarta componente il raggruppamento verrà fuori dal preliminare n. 1 di Euroleague: in particolare, sarà la perdente di tale preliminare, che mette di fronte le spagnole del Saragozza e le ceche dello Zabiny Brno, preliminare dal pronostico abbastanza fortemente sbilanciato verso le iberiche, per cui è più che probabile che a sfidare la Magnolia sarà la squadra della Repubblica Ceca. Come vedremo fra un attimo. lo sapremo il 25 settembre, quando si concluderanno le gare di ritorno di tutti i turni preliminari.
I pronostici per la sorte delle campobassane nel girone naturalmente cambiano a seconda della presenza di Saragozza o Brno, ma se davvero dovessero esserci le ceche, la squadra di Sabatelli potrebbe pensare anche al primo posto nel girone, visto che i roster delle formazioni belga e croata dovrebbero essere una spanna al di sotto di quello molisano, che – a sua volta – non dovrebbe essere inferiore a quello della stessa Brno, che ha un gruppo di buonissime giocatrici (Zahui, Evans, Touré, già viste a La Molisana Arena rispettivamente con Derthona, Brescia e Girona, l'ultima anche ai recenti Europei con la nazionale francese nella finale per il bronzo persa contro l'Italia) ma un contorno non altrettanto valido. Staremo a vedere… e speriamo di non sbagliarci.
Come dicevamo nell’articolo di ieri, possiamo già darvi il calendario delle partite, poiché da regolamento questo è stabilito apriori. Le immagini che seguono mostrano uno stralcio del regolamento ufficiale della manifestazione.






La prima mostra le date in cui si giocheranno le partite della sei giornate di regular season e dei playoff, con l’avvertenza che “Thursday 20:30” è soltanto un’indicazione di massima, perché il giorno e l’orario esatti delle varie partite potranno essere modificati da un accordo fra le società interessate, sempre rimanendo – naturalmente – “nei dintorni” (si potrà giocare, ad esempio, mercoledì e non giovedì, oppure alle 19 e non alle 20:30 ecc.); la seconda immagine mostra gli accoppiamenti fra le squadre nelle varie giornate, essendo stati assegnati, durante il sorteggio, i numeri da 1 a 4 ad ogni formazione. Questo, per il gruppo A, significa che la squadra designata col n. 1 è il Castors Braine, quella designata col n. 2 è il KK Tresnjevka 2009, quella designata col n. 3 è la Magnolia e quella designata col n. 4 è la perdente del preliminare di Euroleague. Pertanto, il calendario sarà il seguente:
Prima giornata (9 ottobre): Castors Braine-Saragozza/Brno, KK Tresnjevka 2009-Magnolia
Seconda giornata (16 ottobre): Magnolia-Castors Braine, Saragozza/Brno-KK Tresnjevka 2009
Terza giornata (23 ottobre): Castors Braine-KK Tresnjevka 2009, Magnolia-Saragozza/Brno
Quarta giornata (30 ottobre): Saragozza/Brno-Castors Braine, Magnolia-KK Tresnjevka 2009
Quinta giornata (5 novembre): Castors Braine-Magnolia, KK Tresnjevka 2009-Saragozza/Brno
Sesta giornata (13 novembre): KK Tresnjevka 2009-Castors Braine, Saragozza/Brno-Magnolia
Diamo poi uno sguardo a qualche altro girone. Più difficile rispetto a quello della Magnolia sarà il compito del Geas di Martina Kacerik e Gina Conti, che comunque può aspirare ai playoff uscendo dal gruppo D, dove trova le belghe del Mechelen, la vincente del preliminare di Eurocup fra KSC Szekszard e DSK Brandys e la perdente del preliminare di Euroleague fra Galatasaray e Sepsi.
Il “girone della morte” che tanto temevamo, come prevedibile, si è formato ed è il gruppo J, con le turche del Besiktas di Fasoula e Berkani, le greche dell’Athinaikos di Robyn Parks e Borislava Hristova, le francesi dello Charnay e, vittima designata, le polacche del Gorzow. La Dinamo Sassari, infine, giocherà il preliminare contro il Panathlitikos e, se dovesse uscirne vincente, andrà nel gruppo H con la seconda squadra di Brno, le croate di Ragusa (Dubrovnik) e le francesi del BLMA.
In Euroleague, infine, buon sorteggio per Schio, che nel suo girone prende le ungheresi di Sopron (l’ex squadra del compianto Giustino Altobelli), le francesi del Carolo e la vincente del preliminare fra Galatasaray e Sepsi; Venezia, invece, farà il preliminare contro la Stella Rossa di Belgrado dell’ex Yvonne Anderson e, se dovesse qualificarsi, andrà in un girone “tosto”, con Mersin, Landes e la vincente del preliminare fra Saragozza e Brno… per nulla facile.
molisebasket.net © 2000-2025 Vittorio Salvatorelli