Finali Nazionali U19 Femminile 2025 SF [Gara 13]: Geas non si ferma, finale raggiunta superando l'ostacolo San Martino

Nonostante le due assenze per infortunio Sesto San Giovanni arriva all'ultimo atto, per San Martino c'è la finale di consolazione

GIOVANILI FEMMINILI

Cristiano Garbin

5/17/20252 min read

Foto: Roberto Rago

E’ il Geas Sesto San Giovanni la prima finalista di queste Finali Nazionali, nonostante le due pesanti defezioni maturate in questi giorni per infortunio di Francesca Trezzi e De Lise: la squadra di coach Troncato ha piegato la resistenza di San Martino di Lupari 64-57 al termine di una partita bellissima per contenuti tecnici e agonistici.

Geas ha faticato per tre quarti ma poi la maggiore profondità del roster unita ad una superiore cattiveria agonistica ha prevalso sulle venete che si sono spente progressivamente.

Merito anche delle lombarde che hanno raddoppiato sistematicamente Piatti per limitarla, riuscendoci, mentre in attacco la squadra di coach Troncato ha mostrato un bel gioco corale dove tutte a turno possono fare male alla difesa.

Per San Martino comunque rimane la grande soddisfazione di aver raggiunto una semifinale pronosticata da pochissimi, e domani derby veneto contro la Reyer per tentare di salire sul gradino più basso del podio. Geas invece è attesa dalla finale contro la corazzata Magnolia: ci vorrebbero veramente un miracolo per le rossonere, speriamo comunque sia una bella partita.

Triarco 6,5: gioca poco ma mette una tripla pesante

Appetiti 6: dà una mano nel settore lunghe

Sartori 6: qualche errore al tiro di troppo ma tutto sommato buon contributo

Pollini 5,5: la capitana non riesce ad incidere in fase realizzativa

Tibaldi SV

Volpato 6,5: anche lei sbaglia qualcosina di troppo da sotto ma la sua presenza si sente eccome

Minora 6,5: si sacrifica in difesa ed in attacco punge specie da tre punti

Ramon 7: un peperino spesso imprendibile per la difesa delle Lupe


Ostoni 7,5: quando si accende mette il turbo a Geas, ma a parte in attacco dove è il suo pane, mostra anche un aggressività difensiva ed una leadership non comune

Magni 7: le sue percussioni tagliano a fette la difesa e nell'economia della gara pesano tanto. Anche lei molto efficace in difesa

Pilatone 7: tiratrice mortifera, per lunghi tratti un rebus per Geas

Lessio 5: soffre Ramon ed in attacco non riesce a sbloccarsi

Squizzato 5: idem come sopra, con in più i problemi di falli

Bertoncello 6: pochi minuti, un canestro

Guzzoni 6: era il pericolo n.2 dopo Piatti, ha tirato male da tre punti e sbagliato troppo da due ma non mi sento di condannarla perché alla fine si è presa le sue responsabilità

Tognazzo sv

Donato 6,5: buona partita, forse avrebbe dovuto giocare di più

Versuro 6: poteva fare ancora più male a Geas con percentuali più alte


Piatti 7: alterna canestri di onnipotenza ad errori puerili di mancanza di cattiveria nell'ultimo metro anche se spesso è stata raddoppiata (se non triplicata). Ora l'avventura NCAA, speriamo torni migliorata perché lunghe con quelle mani non ne abbiamo molte

Cristiano Garbin