LBF Techfind 10ª ritorno 2024-25: la Magnolia passa anche al Palabubani contro una Faenza che va vicina all’impresa
Commento e pagelle della partita tra Faenza e Magnolia, valida per la penultima giornata di regular season del massimo campionato di basket femminile in Italia
SENIOR FEMMINILI
Dario Salvatorelli
3/23/20254 min read


Dopo la sconfitta contro San Martino, Faenza è chiamata a vincere assolutamente questa partita, che - al contrario - per la Magnolia non conta niente, vista la matematica certezza che le campobassane hanno già da qualche tempo di arrivare terze al termine della regular season.
Il match è equilibrato e interessante, nonostante Faenza, probabilmente la squadra più sfortunata dell’anno, abbia le solite sue pesanti assenze per infortunio e la Magnolia debba ancora fare a meno di Ziemborska, rimasta anche questa volta a Campobasso in attesa di un recupero che è vicino e sarà importante in vista dell’inizio dei playoff.
Un equilibrio che è tale praticamente per tutti i 40 minuti, con la formazione di Mimmo Sabatelli che ottiene molto sia in attacco che in difesa da parte della panchina e tiene bene il piccolo vantaggio accumulato nei primi due quarti (+6 al decimo, +9 all’intervallo lungo), anche se la squadra di casa prova più di una volta a rimontare soprattutto grazie ad una Turel decisamente in serata di grazia.
Seletti prova a mettere in difficoltà le campobassane con la difesa a zona e la differenza di motivazione fra le due formazioni fa il resto, con Faenza che non molla e Campobasso che trova comunque in ogni occasione il modo di rintuzzare i tentativi della squadra di Seletti di tornare a stretto contatto.
Anche questa volta Sabatelli prova a cercare “combinazioni insolite”, con Giacchetti in quintetto base, un ottimo allenamento in vista dell'avvicinarsi delle finali nazionali Under19 per la playmaker marchigiana.
Ma prima, per le molisane, c’è da concludere la regular season contro Venezia e giocare i playoff. L’avversaria dei quarti di finale sarà molto probabilmente il Geas Sesto San Giovanni nel rematch dell’analoga serie dello scorso anno, serie che regalò agli appassionati di basket femminile una grande quantità di emozioni. Per Faenza, invece, la posizione finale in stagione regolare dovrebbe essere la settima, che le metterà di fronte nei quarti di finale dei playoff la Reyer Venezia, sicuramente seconda dopo la vittoria di Schio con Alpo che consegna definitivamente il primo posto a Keys e compagne.
IL TABELLINO: E-Work Faenza 57 - 68 Magnolia Campobasso
LE PAGELLE


FRANCESCHELLI Federica 5: Come i suoi punti. “L’istituzione” di Faenza oggi gioca una partita anonima, non facendosi notare più di tanto e non risultando decisiva.
TUREL Anna 7,5: Ad un certo punto si trasforma in Sara Scalia, iniziando a segnare da tre ogni volta che prende la palla. Grazie a lei, Faenza “rischia” di tornare in vantaggio nei minuti finali. Magari, se avesse cominciato a segnare qualche minuto prima, sarebbe rimasta in campo per più di 16 minuti…
FANTINI Martina 6,5: Partita più che positiva per l’ex Basket Roma, che sta acquisendo sempre più esperienza giocando a livelli così alti; oggi parte in quintetto e chiude con ottime percentuali.
FONDREN Cornelia 7,5: Nonostante le 7 palle perse è la più pericolosa della sua squadra, rimanendo costante per tutta la partita e chiudendo con 14 punti, 8 rimbalzi e 5 assist.
JAKPA Princess 4,5: Troppo confusionaria e pasticciona. Partita completamente anonima in attacco, “rivedibile” in difesa, con problemi di falli che ne condizionano pesantemente il rendimento.
ROUMY Sara 7: Nel corso di tutta la stagione ha dimostrato di essere davvero all’altezza del campionato, ed anche oggi non sfigura affatto. Percentuali discrete ed in generale un’ottima visione di gioco.
PORCU Rachele 6: Negli 11 minuti che Seletti le concede non si erge a protagonista come i tifosi campobassani la ricordano negli anni di A2 ma ha il merito di far innervosire Scalia, causandone di fatto l’uscita dal match.
SCEKIC Ivona 6: Pivot slovena classe 2007 che sta acquistando sempre più fiducia giocando in prima squadra. Cattura 6 rimbalzi, commette qualche ingenuità ma ha tutto il tempo per crescere e per imparare.
Brznova, Ciuffoli C, Ciuffoli A, Cappellotto: SV


KUNAIYI Pallas 8: Anche questa sera produce la solita ottima prestazione e l’immancabile doppia doppia con 19 punti e 10 rimbalzi finali. E’ colei che in più di un’occasione ricaccia indietro la sua ex squadra mantenendo “in piedi” la Magnolia.
GIACCHETTI Emma 6: Parte in quintetto ma questa sera si vede di meno rispetto ad altre occasioni, giocando solo 8 minuti nei quali va in difficoltà nel marcare Fondren (ma non è la sola quest’anno). Ancora euforica per la grande festa che c’è stata per i suoi 18 anni?
KACERIK Martina 7: Ottima partita in primis in difesa e anche per personalità soprattutto in un momento cruciale della partita, quando manda a segno anche una tripla pesantissima alla fine dei 24 secondi.
TRIMBOLI Stefania 6: Partita sufficiente per il capitano, che parte bene ma nelle fasi decisive non si fa sentire più di tanto per punti segnati. Fa valere la sua esperienza in regia, dove conduce bene la sua squadra.
MELDERE Laura 6,5: I suoi 13 minuti come cambio di Kunaiyi sono di qualità. Dovrebbe prendere qualche rimbalzo in più…
QUINONEZ Blanca 7: Segna meno rispetto ad altre occasioni, ma si fa sentire parecchio in difesa (3 recuperi) giocando quasi 28 minuti. Ormai è una certezza per coach Sabatelli, nei playoff potrebbe essere decisiva per le campobassane.
SCALIA Sara 7: Segna poco rispetto ad altre occasioni ma comunque non sfigura, chiudendo con percentuali più che sufficienti. C’è un momento di nervosismo, ma può capitare. Da sottolineare anche il suo deciso miglioramento in difesa. Lo dicevamo noi che le serviva solo un po’ di tempo…
MADERA Sara 5,5: Partita decisamente “al risparmio” per la giocatrice livornese, del cui apporto non c’è bisogno. Poco male, i playoff si avvicinano e un momento “di pausa” dopo i tanti impegni anche con la Nazionale ci sta tutto.
MORRISON Que 6: Ancora minutaggio limitato per lei, anche se in misura minore rispetto alle ultime uscite (23 minuti). Non sfigura, mettendo anche una tr ipla importante, lei che non è una grande tiratrice.
Moscarella, Cerè, Bocchetti: SV
Si ringrazia Rachele Chiarini per il materiale fotografico.
Risultati e classifica: CLICCA QUI
Dario Salvatorelli
IG: dario_salvatorelli | FB: Dario Salvatorelli | X: dario_acer


molisebasket.net © 2000-2025 Vittorio Salvatorelli